Digital Sapiens

Share this post

🎃 Pubblicità come Dracula comanda

digitalsapiens.substack.com

🎃 Pubblicità come Dracula comanda

Selezione di Top Commercial Halloweenesche

Simone Ridolfi
Oct 31, 2022
1
Share this post

🎃 Pubblicità come Dracula comanda

digitalsapiens.substack.com

Ciao, io sono Simone e questa è Digital Sapiens ⚡ la newsletter dove ogni finesettimana raccolgo link interessanti dal web, opinioni e news dal mondo Digital.

Se sei atterrato qui e non sei ancora iscritto alla newsletter puoi farlo con il tasto qui sotto.

Disclaimer: non ho un correttore di bozze, perdonatemi eventuali errori o refusi ma “DONE IS BETTER THAN PERFECT”

Fuori di zucca:

👉 Halloween: scappiamo dagli “sconti da paura” attraverso commercial come Dracula comanda


🎃 Pubblicità come Dracula comanda

Halloween è quel momento dell’anno dove le aziende trovano i più disparati giochi di parole che fanno venire i brividi… ai copywriter!

Con l’avvento dei social media e del “viral marketing” il fenomeno degli slogan come “SCONTI… DA PAURA” oppure “OFFERTE DA BRIVIDI” si è allargato a macchia d’olio creando un pastone comunicativo dove succedono due fenomeni:

  • Per il cliente è un giorno come gli altri se tutti parlano allo stesso modo

  • Noi che ci occupiamo di Marketing e Comunicazione vorremmo cavarci gli occhi

Nessuno obbliga le aziende ad esserci, soprattutto se il “cosa facciamo ad Halloween?” salta fuori qualche giorno prima.

Se sì vuole lavorare bene una festività bisogna programmare con largo anticipo, vagliare tante idee e trovarne una “da paura!” oppure è meglio tacere e giocarsi meglio la prossima festività.

Ci sono delle aziende però che lavorano molto bene, ovvio che spesso siano multinazionali gigantesche, ma nulla vieta che ci possano insegnare nel portare un contenuto diverso e che porta un vero apporto alla campagna comunicativa aziendale.

In questo weekend mi sono sparato un po’ di commercial, per consigliarvene qualche chicca che magari vi siete persi.

E allora via alla danza (delle streghe):

Clown Night by Burger King

Burger King non perde occasione di farsi beffe del competitor McDonald’s con un corto spaventoso e lanciando l’iniziativa “Scary Clown Night”, se vai vestito da clown hai un whopper gratis.

PerchÊ mi piace: Trovo la comunicazione di Burger King davvero avanti rispetto a tutti nel suo settore ( e in molti altri), qui utilizza il simbolo di un competitor cambiandone la percezione (il clown è cattivo) e facendogli dire che desidera un Whopper. What else?

Bite Sized Horror

Il gruppo proprietario di M&M’s e Skittles si mette insieme a Fox Studio e tira fuori una serie corti horror. Bite Sized, “della misura di un morso” come i loro prodotti.

Perché mi piace: adoro questo commercial perché dimostra che per fare una buona pubblicità non serve sempre spiattellare brand e prodotto ovunque, si può creare un’esperienza per l’utente finale e semplicemente veicolare la propria unicità, valori di brand quali sfrontatezza, creatività e umiltà.

IKEA e Shining

IKEA attinge a piene mani da un capolavoro del cinema “The Shining” di Stanley Kubrick, facendo gironzolare un bambino per le sue corsie.

Perché mi piace: IKEA in questa pubblicità da valore ai suoi spazi fisici e ha saputo essere autoironica nello “spavento” di un bimbo che deve seguire i genitori all’IKEA. Ogni dettaglio è curato, ho amato quel REDRUG (tappeto rosso) piazzato su un mobile al posto di REDRUM (scritta importante nel film di Kubrick).

Il 13esimo piano di Fanta

Fanta crea un Tunnel degli Orrori per i suoi clienti e ci riesce alla grande.

PerchÊ mi piace: Credo sia una dei pochi saggi utilizzi del video a 360°, che ti aiuta ad immergere in questa esperienza spaventosa. È una pubblicità interattiva e la rende un esperimento di marketing esperienziale digital (che non è scontato) davvero ben riuscito.

Televisore o Scherzetto?

LG vuole dimostrare che il suo nuovo prodotto ha una qualità tale da spaventarti, si piazza in un ascensore e fa passare un brutto quarto d’ora alle sue vittime.

PerchÊ mi piace: LG è riuscita a coniugare la dimostrazione delle caratteristiche del prodotto con una pubblicità di Halloween, non una cosa semplicissima. Grazie a questa piccola pubblicità si stampa chiaramente nel nostro cervello la cosa piÚ importante: quel televisore ha una qualità super realistica.

Prenota una notte spaventosa con Booking.com

Ognuno ha i suoi gusti, come i turisti dell’occulto che vanno per le case e gli hotel infestati a passare delle nottate da urlo. Booking ci parla chiaro e tondo.

PerchÊ mi piace: Booking ha sfruttato perfettamente la festività per parlare con una nicchia di clienti molto specifica, e intrattiene i restanti utenti. Quando ci si chiede come segmentare la comunicazione questo è un buonissimo esempio. Inoltre mette al corrente di questo servizio anche al normale turista che magari vuole provare nuove emozioni.

Il vampiro vegetariano

Il vampiro vegetariano non beve sangue umano, ma ketchup. Heinz usa il linguaggio utilizzato da vegetariani ed attivisti dandogli una connotazione vampiresca.

Perché mi piace: Qui Heinz parla chiaramente ad un target: i vegetariani. Lo fa in maniera egregia con una pubblicità ironica e simpatica ma facendo anche un po’ di attivismo. Porta i valori del vegetariano da un altro punto di vista in cui al posto degli animali ci siamo noi umani. Ottimo commercial per un prodotto che spessissimo viene accostato alla carne e agli hamburger/hot dog.


🕸 Nella mia rete

• Vuoi provare a realizzare una tua idea di Business?

Puoi farlo ai Diversity Innovation Days, clicca qui per saperne di piĂš


Post Scriptum

Hey tu, siamo collegati su Linkedin? Se ancora non lo siamo ⤵️

Colleghiamoci


Se conosci qualcuno a cui potrebbe piacere questa newsletter condividila con il tasto Share

Share Digital Sapiens

Share this post

🎃 Pubblicità come Dracula comanda

digitalsapiens.substack.com
Comments
TopNew

No posts

Ready for more?

Š 2023 Simone Ridolfi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing